Fisi | Federazione Italiana Sport Invernali
  • HOME
  • LE DISCIPLINE
    • SCI ALPINO
    • SCI DI FONDO
    • SCI D’ERBA
    • SNOWBOARD
  • IL COMITATO
    • 40° Lazio Pianeta Sci
    • 30° Trofeo Girolamo Mechelli
    • 30° Trofeo Intercral
    • 2° Trofeo Energiapura
    • Risultati di rilievo
  • SCI CLUB
  • INFO
    • AGENDA SPORT INVERNALI
    • COME AFFILIARSI
    • DATABASE FISI
    • MODULISTICA
    • SPONSOR
    • TESSERA FISI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
Sei in: Home1 / Fisi2 / Gli sport invernali per i più giovani cambiano rotta con il progetto FISI ...

Gli sport invernali per i più giovani cambiano rotta con il progetto FISI PER IL FUTURO. Roda: “Progetto rivoluzionario”

22 Agosto 2023/0 Commenti/in Fisi /da fisi

FISI PER IL FUTURO è il nuovo progetto tecnico e culturale sviluppato dalla Direzione agonistica dello sci alpino, dalla Scuola Tecnici Federali, dalla Commissione giovani della disciplina in collaborazione con i territori e i club.
Il progetto affronta concretamente il problema della specializzazione precoce che si è andata diffondendo negli ultimi anni, nonostante sia stato ormai appurato e scientificamente dimostrato come non tenga conto dei diversi tempi di sviluppo biologico dei ragazzi, come possa portare ad abbandoni dell’attività molto veloci, ad un incrementato rischio di infortuni, o comunque ad una non corretta crescita psicomotoria e agonistica.

Il progetto si fonda sulla creazione di 8 nuovi format di gara. Di questi 8 ogni Comitato Regionale dovrà obbligatoriamente inserire all’interno del proprio Calendario 2023/2024 un minimo di 2 Format per i Pulcini ed 1 Format per i Children, scegliendo quelli più adeguati al proprio territorio, e assegnandogli lo stesso valore dato ai format classici.

Sono tutti Format che intendono valorizzare la multidisciplinarietà anziché la superspecializzazione.

Tra i pilastri del progetto c’è l’intenzione di organizzare due gare nell’arco della stessa giornata per ottimizzare la giornata stessa, di organizzare gare a tre manches premiando la migliore delle tre e di premiare più aspetti agonistici all’interno della stessa gara.

I nuovi format si rivolgono alle categorie giovanili: superbaby, baby, cuccioli, ragazzi e allievi.

Vediamo quindi in rapida successione i nuovi format di gara:

– GRAN GIGANTE (baby, cuccioli)

– PIEDI VELOCI (baby, cuccioli, ragazzi, allievi)

– SKI STYLE (baby, cuccioli)

– FLIPPER / PSL (superbaby, baby, cuccioli, ragazzi, allievi)

– GS PARKOUR (superbaby, baby, cuccioli)

– NUOVA GIMKANA (superbaby, baby, cuccioli, ragazzi, allievi)

– ABILITY RACE (superbaby, baby, cuccioli)

– COMBINATA FISI (superbaby, baby, cuccioli)

“Si tratta di un progetto rivoluzionario – ha detto il Presidente FISI Flavio Roda -, che può finalmente cambiare l’approccio all’agonismo. Non si va più verso la specializzazione ma si ricerca una crescita più adeguata dei giovani atleti”.

“Il click l’ho avuto quando nel partecipare al corso allenatori di secondo livello – ha aggiunto Matteo Marsaglia, nel suo ruolo di consigliere federale -, mi sono reso conto come i tempi fossero maturi per creare una tavola rotonda con la Commissione Giovani Sci Alpino, Stf e Direzione Agonistica, per poter affrontare in maniera concreta certe problematiche delle quali si discuteva da tempo. Ho trovato un gruppo estremamente motivato ed allineato e sono molto contento ed orgoglioso del lavoro fatto (il gruppo di lavoro era composto da: Paolo Deflorian, Giacomo Bisconti, Paolo Borio, Thomas Valentini, Betty Biavaschi oltre a Marsaglia). È un primo passo importante, ma si tratta di un progetto a lungo termine in continua evoluzione. Siamo consapevoli del fatto che sia ambizioso, ma altrettanto consapevoli della bontà del progetto”.

“Si tratta di un intervento importantissimo che la Federazione mette in atto per favorire la crescita armonica dei giovani atleti – ha detto il direttore Stf/Coscuma Giacomo Bisconti -, e che va a completare alcuni concetti che da alcuni anni proponiamo come Scuola Tecnici Federali. In questo caso, tutto viene finalizzato con le gare, che danno concretezza alla parte teorica. E’ un lavoro che ha visto tutte le componenti federali lavorare in sinergia e trovare un’unità di intenti durante la stesura e la predisposizione format gara. Il progetto ha già incontrato grandi favori da parte di tutte le componenti del mondo degli sport invernali, ed è un ottimo punto di partenza”.

SCARICA QUI TUTTI I DETTAGLI DEL PROGETTO E DEI SUOI FORMAT

Tags: federazione
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://www.fisicls.it/wp-content/uploads/2023/08/FISI-PER-IL-FUTURO.jpg 584 1068 fisi https://www.fisicls.it/wp-content/uploads/2020/11/logo-fisi.png fisi2023-08-22 17:27:232023-08-22 17:28:00Gli sport invernali per i più giovani cambiano rotta con il progetto FISI PER IL FUTURO. Roda: “Progetto rivoluzionario”
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nelle news

Archivio News

Articoli recenti

  • SKI EVERYWHERE FA TAPPA AL CENTRO SUD CON SKI ON TOUR
  • A Subiaco il 14 e 15 ottobre la 1ª tappa del Criterium Interappenninico
  • Consegnate le carabine allo Sci Club Winter Sport Subiaco per il Biathlon
  • Coppa Italia NextPro di Skiroll ad Alfedena protagonista Winter Sport Subiaco
  • Tutto esaurito per l’edizione 40 al Salone d’Onore del CONI

Seguici su Facebook

Via Flaminia, 388 | 00198 | Roma | crcls@fisi.org | +39.06.3212642 | P.Iva 05027640159
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • TESSERA FISI
  • MODULISTICA
  • SPONSOR
Incontro allenatori sci alpino Cls con responsabili Fisi Centro Sud 40° LAZIO PIANETA SCI – Sarà il Salone d’Onore del CONI ad ospitare...
Scorrere verso l’alto

This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.

OKPer saperne di più

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds: