Fisi | Federazione Italiana Sport Invernali
  • HOME
  • LE DISCIPLINE
    • SCI ALPINO
    • SCI DI FONDO
    • SCI D’ERBA
    • SNOWBOARD
  • IL COMITATO
    • 39° Lazio Pianeta Sci
    • 30° Trofeo Girolamo Mechelli
    • 30° Trofeo Intercral
    • Trofeo Energiapura
  • SCI CLUB
  • INFO
    • AGENDA SPORT INVERNALI
    • COME AFFILIARSI
    • DATABASE FISI
    • MODULISTICA
    • SPONSOR
    • TESSERA FISI
  • NEWS
  • CONTATTI
  • Cerca
  • Menu Menu
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
Sei in: Home1 / Fisi2 / Importante progetto presentato al Comando dei VVF di Roma
Importante progetto presentato al Comando dei VVF di Roma

Importante progetto presentato al Comando dei VVF di Roma

18 Gennaio 2023/0 Commenti/in Fisi /da Antonio

La Sala Convegni del Comando dei Vigili del Fuoco di Roma “Elveno Pastorelli” ha ospitato la presentazione del progetto “PROMOZIONE E MONITORAGGIO DELLA SALUTE CON INCREMENTO DELLA PERFORMANCE SPORTIVA DEGLI ATLETI DEL GRUPPO SPORTIVO VV.F. FRANCESCO SORGINI”. L’evento è stato aperto dal Comandante Provinciale Ing. Alessandro Paola, alla presenza del Direttore centrale per l’emergenza Ing. Marco Ghimenti, del Direttore regionale Ing. Eros Mannino e del Prof. Lamberto Cignitti, dott.ssa Schiavonea Modesto.

SCOPO DEL PROGETTO

Lo scopo del progetto, volto a stimolare nei giovani che vi accedono una eventuale carriera agonistica/sportiva presso le strutture dei Centri annessi al Corpo dei VVF, nonché una carriera operativa a vario livello, si integra a pieno titolo con il moderno concetto di SALUTOGENESI. La salute infatti è “… una risorsa per la vita quotidiana… e non riguarda esclusivamente il settore sanitario”.

BASI SCIENTIFICHE DEL PROGETTO

Le basi scientifiche del progetto sono state illustrate dai membri del Comitato Scientifico, composto dalla Prof.ssa Rita Businaro, direttore del Master universitario Sapienza “STRESS, SPORT, NUTRIZIONE: NUOVI APPROCCI DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI PER WELLNESS, FITNESS, PREVENZIONE E RIABILITAZIONE”, la quale ha numerose pubblicazioni scientifiche sul ruolo dell’alimentazione e dell’ attività fisica nella prevenzione delle malattie neurodegenerative. Dalla prof.ssa Flora Ippoliti che da anni si occupa di prevenzione e diagnostica delle patologie croniche correlate al disagio sociale e lavorativo, ha contribuito nel 2011 alla realizzazione del Master medesimo e ne fa parte come docente di Psiconeuroimmunologia; dalla dottoressa Nicoletta Canitano che da medico applica le conoscenze scientifiche sulla Nutrizione clinica in ambito psico/immunologico e fa parte del team dei docenti del Master diretto dalla prof.ssa Businaro.

MATERIALI E METODI PER L’ESECUZIONE DEL PROGETTO

L’evento è quindi proseguito con la presentazione da parte del Dott. Massimiliano Penna e del Dott. Andrea Bonetto dei materiali e metodi per l’esecuzione del progetto e dei risultati preliminari davvero incoraggianti. Da sottolineare che lo scopo del progetto per l’individuo e la collettività sarà in futuro il raggiungimento dei seguenti obiettivi: sviluppare e potenziare la capacità di “creare” nuove risorse personali e sociali; accrescere la capacità di resilienza personale con una “mission” comunitaria, creare curiosità ed interesse tale da affermare un eventuale ingresso del soggetto nel Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco.

PER IL CLS IL VICEPRESIDENTE D’APPOLLONIO

Per il Fisi CLS era presente il vicepresidente del comitato Paolo D’Appollonio. Dal vivace dibattito che ha concluso l’evento si è stabilito che con le metodiche basate sull’implementazione di una corretta costante attività fisica e un’alimentazione sana e bilanciata si può inoltre sostenere la prevenzione e la lotta alle dipendenze giovanili ed includere nelle attività sportive anche e soprattutto soggetti fragili e vulnerabili.

Tags: Vigili del Fuoco Roma
Condividi questo articolo
  • Condividi su Facebook
  • Condividi su Twitter
  • Condividi su WhatsApp
  • Condividi su LinkedIn
https://www.fisicls.it/wp-content/uploads/2023/01/CLS-Convegno-01.jpg 768 1024 Antonio https://www.fisicls.it/wp-content/uploads/2020/11/logo-fisi.png Antonio2023-01-18 16:22:532023-01-18 16:23:59Importante progetto presentato al Comando dei VVF di Roma
0 commenti

Lascia un Commento

Vuoi partecipare alla discussione?
Sentitevi liberi di contribuire!

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nelle news

Archivio News

Articoli recenti

  • Buono il primo “Ciak” con il IV Trofeo Quadri
  • Finalmente si gareggia “in casa”
  • Ottima prova del Winter Sport Club Subiaco a Lago di Teseo
  • Importante progetto presentato al Comando dei VVF di Roma
  • Lavinia Sambuco grande protagonista a Folgaria

Seguici su Facebook

Via Flaminia, 388 | 00198 | Roma | crcls@fisi.org | +39.06.3212642 | P.Iva 05027640159
  • Twitter
  • Facebook
  • Instagram
  • TESSERA FISI
  • MODULISTICA
  • SPONSOR
Lavinia Sambuco grande protagonista a Folgaria Ottima prova del Winter Sport Club Subiaco a Lago di Teseo Ottima prova del Winter Sport Club Subiaco a Lago di Teseo
Scorrere verso l’alto

This site uses cookies. By continuing to browse the site, you are agreeing to our use of cookies.

OKPer saperne di più

Impostazioni Cookie e Privacy



Come usiamo i cookie

Potremmo richiedere che i cookie siano attivi sul tuo dispositivo. Utilizziamo i cookie per farci sapere quando visitate i nostri siti web, come interagite con noi, per arricchire la vostra esperienza utente e per personalizzare il vostro rapporto con il nostro sito web.

Clicca sulle diverse rubriche delle categorie per saperne di più. Puoi anche modificare alcune delle tue preferenze. Tieni presente che il blocco di alcuni tipi di cookie potrebbe influire sulla tua esperienza sui nostri siti Web e sui servizi che siamo in grado di offrire.

Cookie essenziali del sito Web

Questi cookie sono strettamente necessari per fornirvi i servizi disponibili attraverso il nostro sito web e per utilizzare alcune delle sue caratteristiche.

Poiché questi cookie sono strettamente necessari per la consegna del sito web, il loro rifiuto avrà un impatto sul funzionamento del nostro sito web. È sempre possibile bloccare o cancellare i cookie modificando le impostazioni del browser e forzare il blocco di tutti i cookie su questo sito web. Ma questo vi chiederà sempre di accettare/rifiutare i cookie quando visitate il nostro sito.

Rispettiamo pienamente se si desidera rifiutare i cookie, ma per evitare di chiedervi gentilmente più e più volte di permettere di memorizzare i cookie per questo. L’utente è libero di rinunciare in qualsiasi momento o optare per altri cookie per ottenere un’esperienza migliore. Se rifiuti i cookie, rimuoveremo tutti i cookie impostati nel nostro dominio.

Vi forniamo un elenco dei cookie memorizzati sul vostro computer nel nostro dominio in modo che possiate controllare cosa abbiamo memorizzato. Per motivi di sicurezza non siamo in grado di mostrare o modificare i cookie di altri domini. Puoi controllarli nelle impostazioni di sicurezza del tuo browser.

Altri servizi esterni

Utilizziamo anche diversi servizi esterni come Google Webfonts, Google Maps e fornitori esterni di video. Poiché questi fornitori possono raccogliere dati personali come il tuo indirizzo IP, ti permettiamo di bloccarli qui. Si prega di notare che questo potrebbe ridurre notevolmente la funzionalità e l’aspetto del nostro sito. Le modifiche avranno effetto una volta ricaricata la pagina.

Google Fonts:

Impostazioni Google di Enfold:

Cerca impostazioni:

Vimeo and Youtube video embeds: